Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

Campoverde Spa

Cantina Ferrocinto Il MACERATO PECORELLO IGP Bianco 2021

Prezzo di listino €12,50 EUR
Prezzo di listino Prezzo di vendita €12,50 EUR
Offerta Esaurito
Imposte incluse.

Cantina Ferrocinto Il Macerato Pecorello IGP Bianco 2021 - Bottiglia 75 cl

Cantina Ferrocinto Il Macerato Pecorello IGP Bianco 2021 , “Il Macerato” è quindi prodotto dalla fermentazione del mosto di Pecorello sulle sue bucce. Questa tipologia di vino, denominata anche “Orange”, è frutto di una pratica enologica del passato e rappresenta il nostro tributo alla storia vitivinicola del territorio.

La macerazione degli acini avviene per circa 20 gg e per questo presenta un colore "Orange".

  • Tipologia: vino bianco fermo macerato (orange wine)
  • Denominazione: Calabria bianco IGT
  • Vitigni: pecorello 100%
  • Grado Alcolico: 13,5%
  • Vinificazione: fermentazione a basse temperature con protezione dalle ossidazioni e senza utilizzo di lieviti selezionati. Sulle bucce per sei giorni.
  • Affinamento: 12 mesi in acciaio su fecce fini e poi bottiglia
  • Struttura: di buona struttura
  • Altimetria vigneto: 500 m. s.l.m
  • Terreno: medio impasto con forte presenza di ferro e magnesio
  • Conduzione Agronomica: Biologica con inerbimento
  • Resa: 40/50 quintali per ettaro
  • Piante per ettaro: 4.800/5.000
  • Epoca di Vendemmia: ultima decade di settembre
  • Abbinamento: Si abbina bene con paste ripiene di pesce e crostacei.
  • Vino Calabrese

Cantina Ferrocinto

Nel 1849 i Baroni Salituri finiscono in particolare la costruzione della Masseria Fortificata al centro dei possedimenti agricoli nell’agro di Castrovillari.

Oggi sede dell’azienda, ma anche della bottaia di affinamento e dimora di un ramo della famiglia. Nel 2000 sono stati impiantati nuovi vigneti, ma è dal 2008 che i vigneti sono stati riconvertiti per produrre direttamente i vini con il marchio aziendale e, grazie anche all’impulso delle nuove generazioni, la Ferrocinto ha intrapreso un nuovo cammino.

L’azienda si estende per 130 ettari con 50 dei quali coltivati a vigneto con uve a bacca bianca e anche rossa. I vitigni più rappresentativi in particolare sono quelli autoctoni del territorio: il Montonico, il Greco Bianco, il Moscato e il Pecorello e tra i rossi il Magliocco Canino e Dolce, l’Aglianico e il Calabrese. Solo una piccola parte è piantata a Cabernet Sauvignon e Chardonnay.

Vietato a minori di 18 anni Questo prodotto non è vendibile ai minori di 18 anni

NON DISPERDERE IL VETRO NELL’AMBIENTE 

Ingredienti

Informazioni nutrizionali

Customer Reviews

No reviews yet
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)