Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Galup

Galup BACI DI DAMA scatola 250g

Prezzo di listino €11,90 EUR
Prezzo di listino Prezzo di vendita €11,90 EUR
Offerta Esaurito
Imposte incluse.

Galup BACI DI DAMA scatola 250g

Galup BACI DI DAMA scatola 250g, Due biscotti di pasta frolla baciano una farcitura al cioccolato fondente. I Baci di Dama sono la specialità piemontese per antonomasia e Galup si cimenta con un classico della tradizione per regalare a tutti un’autentica gemma di gusto a base di nocciole, zucchero e burro. Ecco come nasce questo piccolo peccato di gola da gustare in ogni momento della giornata.

I Baci di Dama nascono più di un secolo fa a Tortona, piccola città della provincia alessandrina, in Piemonte.

Non si sa se fu il pasticcere che li creò a dargli il nome o un cliente di passaggio o la gente comune.

È certo però che quelle due paste di farina, nocciole, burro e zucchero sembrano le dolci labbra di una dama che si schiudono in un bacio al cioccolato. Forse, il pasticcere pensava proprio a questo quando diede forma alla sua ricetta. Oggi, i Baci di Dama sono riconosciuti come Prodotto Agroalimentare Tradizionale della Regione Piemonte.

STORIA

Dal 1922, il Galup si fa qui, nello stesso territorio che l’ha visto nascere. Nel tempo, l’azienda è cresciuta, ha acquisito una dimensione commerciale nazionale e internazionale.

Il nostro panettone ha fatto il giro del mondo e Galup è diventata un’eccellenza italiana riconosciuta.

Ma le strade importanti della Galup restano ancora oggi quelle di Pinerolo.

Via del Duomo e via del Pino, dove Pietro Ferrua e sua moglie Regina rilevarono un vecchio forno in mattoni rossi per trasformarlo giorno dopo giorno nella pasticceria più amata in paese, le strade del centro storico e via Fenestrelle, dove nel 1948 iniziò la storia industriale dell’azienda e dove ancora oggi viene prodotto il Galup.

Galup è un nome, una ricetta originale, un panettone diverso dagli altri.

Prima di Galup, il panettone era solo quello milanese. Il panettone basso anche  con la glassa di nocciole è un’intuizione di Pietro Ferrua, langarolo di nascita, pinerolese d’adozione.

Pietro Ferrua detto Monsù Ferrua. Sua l’idea, sua la ricetta. Un’innovazione, brillante e gustosa, che reinterpreta un’antica tradizione lombarda per dare vita a un nuovo classico dell’alta pasticceria piemontese.

Nel tempo la ricetta si è affinata, ma la personalità del dolce è sempre quella, la stessa che gli diede Pietro Ferrua nel 1922 e che in pochi anni fece guadagnare alla sua pasticceria il brevetto di Fornitore della Real Casa.

  • peso netto 250 G
  • Lotto 22L255
  • Scadenza 31/05/2023

    Raccolta differenziata carta/paper - PAP 81

  PLASTICA – Raccolta differenziata/Plastic - PP 5

Ingredienti

BACI DI DAMA - INGREDIENTI: farina di frumento, zucchero, margarina (olii e grassi vegetali non idrogenati: girasole alto oleico e karitè, acqua, emulsionanti: mono e di-gliceridi degli acidi grassi - esteri di poliglicerolo degli acidi grassi, correttore di acidità: acido citrico, aromi), NOCCIOLE 18%, cioccolato (zucchero, olii e grassi vegetali idrogenati: cocco e girasole, cacao magro in polvere 16%, emulsionanti: lecitina di girasole, aroma naturale di vaniglia), BURRO (LATTE), cacao amaro (cacao in polvere, correttore di acidità: (carbonato di potassio), aroma naturale di vaniglia. Può contenere UOVA, LATTE, SEMI di SESAMO, ARACHIDI e ALTRA FRUTTA a GUSCIO
MODALITÀ DI CONSERVAZIONE: conservare in luogo fresco e asciutto ad una temperatura max di 18 - 20°C. Il prodotto non deve essere presentato in vetrine esposte al sole o vicino a fonti di calore.




Informazioni nutrizionali

Informazioni nutrizionali per 100g/ Average nutritional values per 100g: Valore energetico/ Energy 2257 Kj/ 543 Kcal; Grassi / Fat 33,0g, di cui acidi grassi saturi/ of which saturates 9,0 g; Carboidrati/ Carbohydrate 54,0 g, di cui zuccheri/ of which sugars 29,0g; Fibre / Fiber 3,0g; Proteine / Protein 5,0 g; sale/ salt 0,01g

Customer Reviews

Be the first to write a review
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)