Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

Cantine Serracavallo

Cantina Serracavallo FILOVENTO bianco IGP 2020 - 75 cl

Prezzo di listino €10,57 EUR
Prezzo di listino Prezzo di vendita €10,57 EUR
Offerta Esaurito

Cantina Serracavallo Filovento bianco IGP 2020 - bottiglia 75 cl

Cantina Serracavallo Filovento bianco IGP 2020  è il costante vento che accarezza i nostri filari. al palato è secco, moderatamente caldo, morbido e persistente.

Serracavallo Fiovento Bianco IGP 2020

  • Vitigni: Greco Bianco, Pecorello, Riesling.
  • Gradazione: 12.5% vol
  • Zona di produzione: Bisignano (CS).
  • Terreno: sabbione granitico, altitudine media dei vigneti 550 mslm.
  • Vigneto: allevato a cordone speronato con una densita di 3.300 ceppi per ettaro, coltivato in regime biologico.
  • Vendemmia: raccolta manuale in cassette.
  • Produzione media per ettaro: 60 ql.
  • Periodo di raccolta: settembre-ottobre
  • Vinificazione: le uve vengono vinificate separatamente in purezza, con pressatura soffice fermentazione a temperatura controllata in cisterne di acciaio inox.
  • Affinamento: 12 mesi in tonneaux nuovi di rovere francese.
  • Prima Annata Prodotta: 2018
  • Colore: giallo paglierino con riflessi dorati.
  • Profumo: fiori gialli,fruttato con pesca predominante, leggero tono boisè dovuta alla permanenza in tonneaux e forte mineralita’ data dal terreno.
  • Palato: al palato è secco, moderatamente caldo, morbido e persistente.
  • Temperatura ideale di servizio: 9°C.
  • Abbinamenti gastronomici:  salmone, formaggi di media stagionatura.
  • Periodo ottimale di consumo: da 1 a 5 anni.
  • Bicchiere di servizio consigliato: ballon 53.
  • Vino Calabrese

La Storia della Cantina Serracavallo

Dalla fine degli anni '30, il titolare Demetrio Bugliari, medico con una grande passione per l'agricoltura e la viticoltura in particolare, si occupa di ristrutturare i vigneti.

 Demetrio Stancati, seguendo le orme del nonno materno, nel 1995 inizia una nuova opera di ristrutturazione dei vigneti, avviando un'attenta selezione clonale dei vitigni autoctoni sempre presenti in azienda come il magliocco dolce e il pecorello e affiancando alcuni vitigni internazionali come Cabernet Sauvignon e Chardonnay.

 Gli attuali 30 ettari di vigneto producono uve bianche (pecorello, chardonnay, riesling, bianco greco) e rosse (magliocco dolce, brettio, nero greco, cabernet sauvignon, sangiovese, merlot). I vigneti sono incorniciati da altre coltivazioni tradizionali delle colline cosentine come il fico calabrese e l'oliveto con cultivar Carolea,
L'azienda si trova a 600 m slm, ciò comporta una marcata escursione termica giorno-notte che favorisce l'intensità aromatica delle uve. Inoltre l'azienda gode di un panorama "circolare" che permette di vedere le montagne fino al Pollino, la catena costiera fino al Monte Cocuzzo (posto alle spalle di Amantea) e i paesi della Valle del Crati.
Il terreno dell'azienda, così com'è alle pendici della Sila, è costituito da sabbia granitica, che conferisce ai vini una spiccata mineralità. L'esposizione dei vigneti è a Sud/Sud-Ovest dove soffia costantemente il vento che proviene dal Mar Tirreno.
L'impianto dei vigneti è di 3300 piante per ettaro allevate a cordone speronato o guyot, la gestione è esclusivamente biologica e la raccolta delle uve durante la stagione della vendemmia avviene manualmente in cassette. L'azienda lavora solo uve di proprietà con una produzione di circa 120.000 bottiglie all'anno.

Vietato a minori di 18 anni Questo prodotto non è vendibile ai minori di 18 anni

NON DISPERDERE IL VETRO NELL’AMBIENTE 

Ingredienti

Informazioni nutrizionali

Customer Reviews

No reviews yet
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)